Mi presento sono Stefania De Ieso
da sempre appassionata di pedagogia, sin dall’età di quattordici anni quando mi iscrissi alle scuole magistrali con indirizzo socio-psico-pedagogico. Gli anni scolastici delle scuole superiori sono stati affrontati da me con la convinzione che il mio destino professionale sarebbe stato nel campo delle professioni aiuto, aiutare le persone era un desiderio molto forte, così finita la maturità mi iscrissi al Corso di Laurea in Scienze dell’educazione. Dopo la laurea e alcune esperienze lavorative, è maturata in me la voglia di continuare a crescere a livello di competenze, quindi mi sono iscritta al Corso di Laurea in Programmazione e gestione dei servizi educativi e sociali. Tra le esperienze lavorative, che più mi hanno segnato, ci sono quelle nell’ambito sociale della progettazione di attività su temi legati all’ambiente e agli adolescenti con l’allestimento di ricerche-azioni in concertazione con varie figure professionali. In particolare in una ricerca-azione rivolta agli adolescenti ho collaborato al laboratorio sul Teatro Forum con uno dei massimi esperti nel campo in Italia. In seguito, ho avuto modo di misurarmi anche nell’ambito scolastico e dell’handicap seguendo bambini disabili dell’asilo nido, della scuola materna e della scuola primaria come assistente scolastica. Queste sono state esperienze che successivamente mi hanno permesso di intraprendere un percorso di insegnamento presso le scuole primarie pubbliche, in cui a livello educativo ho usato tutte le competenze maturate negli anni, in particolare quelle sul Teatro Forum allestendo nelle lezioni attività di Role Playing e costruendo, con le varie tecniche apprese nel percorso di educatrice, modi creativi e innovativi di fare didattica. Inoltre, l’insegnamento nelle scuole primarie mi ha aiutato ad approfondire e provare sul campo gli studi sul metodo di studio, i miei alunni hanno risposto molto bene alle mie tecniche e questo ha maturato in me la volontà di trasmettere queste conoscenze anche agli studenti più grandi. Negli ultimi anni ho svolto con soddisfazione la professione privatamente nel campo dell’apprendimento.
E infine eccomi qua, con la creazione del sito che nasce dal desiderio di far conoscere il metodo ad un numero più ampio di persone e di poter arrivare a tantissime persone che pensano non possa esserci una soluzione ai loro problemi di apprendimento.
Stefania de ieso
Pedagogista-Educatrice professionale
Amo insegnare aiutando lo studente in tutte le sue difficoltà, trasmettendogli gli strumenti per superare le proprie lacune.