Cosa sono gli stili di apprendimento

Gli stili cognitivi di apprendimento sono il nostro modo personale di afferrare ed elaborare le informazioni. Ogni persona ha uno stile prevalente, ma ciò non impedisce l’uso di tutti gli altri, anche perché non esistono persone con uno stile puro.

Vari autori hanno studiato l’argomento e descritto più stili cognitivi di apprendimento, tra i più conosciuti vi sono: stile globale vs analitico; stile sistematico vs intuitivo; stile visivo vs verbale; stile teorico vs pratico; stile impulsivo vs riflessivo; stile divergente vs convergente; stile dipendente vs indipendente. Come già detto è raro che vi siano persone con uno stile puro, bisogna immaginare che vi sia una linea orizzontale con all’estremità i due stili, lungo questa linea si posizionano le persone, quindi con varie percentuali di stili (stile globale stile analitico). Capire come funziona il nostro modo di elaborare le informazioni diventa fondamentale per affrontare le varie sfide cognitive quotidiane, non solo scolastiche o lavorative. Tante altre informazioni su come usare nel dettaglio i vari stili le potrai conoscere nella consulenza sul metodo di studio, un percorso pratico che ti porterà ad apprendere in modo strategico.
Lascia i tuoi dati, ti ricontatterò al più presto.

Stefania de ieso

Pedagogista-Educatrice professionale

Amo insegnare aiutando lo studente in tutte le sue difficoltà, trasmettendogli gli strumenti per superare le proprie lacune.


E-mail: info@obiettivostrategico.it

Telefono: 3713958621

Partita IVA 01722290051

Codice fiscale: DSESFN81P46A479B

satispay

Sito web costruito da Alice Borio (Web solution) ® Copyright 2023 Obiettivo strategico

Scroll to Top