Crescita personale

In questa pagina troverete vari argomenti trattati per aiutarvi a conoscere maggiormente il mondo delle emozioni e come ci si può educare attuando delle nuove strategie. Non è facile “governare” se stessi, per questo prima bisogna imparare a sospendere il giudizio, così da sviluppare un dialogo franco e sincero con se stessi, e poi conoscere come funziona la nostra mente ed infine come tirare fuori le nostre risorse interiori, il nostro essere, ovvero educarci. Nella nostra vita incontriamo varie figure educative, considerando anche le persone con cui ci leghiamo affettivamente una sorta di nostri educatori, che ci lasciano semi nella nostra anima e nella nostra mente, ma se questi semi vengono lasciati lì a riposare senza rielaborazione e comprensione alla lunga ci faranno più male che bene. Ogni evento, ogni relazione è inserita in un percorso educativo che ci spinge a tirare fuori veramente chi siamo, per farlo dobbiamo guarire dalle nostre ferite, incomprensioni e arricchirci di tutte quelle conoscenze e strumenti necessari per procedere con serenità nell’arrivo alla meta, cioè il nostro benessere. Non è un percorso terapeutico che propongo, ma un angolo in cui trovare informazioni che aiutano nella comprensione delle emozioni e a riflettere con più calma e profondità, con degli spunti per trasformare queste informazioni in strategie educative. La guarigione dalle proprie ferite passa anche da questo tipo di percorso, quindi il mio dono è l’offerta di tutte quelle conoscenze che negli anni ho appreso e continuo ad apprendere e della capacità di ragionamento che ho acquisito come educatrice, persona, donna. Spero che possa esservi di aiuto e vi auguro buon percorso di crescita personale! Con affetto Stefania

Stress e ansia

Che cos’è l’ansia?

Quando ci si accinge a studiare, è necessario avere a disposizione tutto ciò che ci serve. Le risorse necessarie le possiamo dividere in due tipi: pratiche e fondamentali.Allora, come devono essere impostate le sfide cognitive?

LEGGI L'ARTICOLO
cos'è la frustazione

Cos’è la frustazione?

Affrontare un’interrogazione, una prova scritta, un esame o una riunione di lavoro importante possiamo considerarla una sfida cognitiva. Allora, come devono essere impostate le sfide cognitive?

LEGGI L'ARTICOLO

Stefania de ieso

Pedagogista-Educatrice professionale

Amo insegnare aiutando lo studente in tutte le sue difficoltà, trasmettendogli gli strumenti per superare le proprie lacune.

Iscriviti al canale

Logo_of_YouTube_(2015-2017).svg

Obiettivo strategico

Lezioni per liceali e universitari

E-mail: info@obiettivostrategico.it

Telefono: 3713958621

Partita IVA 01722290051

Codice fiscale: DSESFN81P46A479B

satispay

Sito web costruito da Alice Borio (Web solution) ® Copyright 2023 Obiettivo strategico

Scroll to Top